

PRESERVARE LA VITA SULLA TERRA
Dal 2012, collaboriamo con PUR, società certificata B Corp e leader mondiale nello sviluppo di progetti basati sulla natura, all'operazione “Foresta Corsica Ferries”.
Fino al 2024 abbiamo partecipato attivamente al programma di riforestazione in Amazzonia e oggi confermiamo il nostro impegno, supportando 2 delicati e importanti progetti: il ripristino di foreste di mangrovie in Indonesia e la riforestazione nell'area mediterranea, cuore della nostra attività.
RIGENERARE GLI ECOSISTEMI PER SOSTENERE LE CATENE DEL VALORE

SOSTEGNO ALL'AGROFORESTERIA nell’area mediterranea
Corsica Ferries sostiene, in particolare, progetti di agroforestazione, nell’area mediterranea, che permettano di reintrodurre gli alberi nel paesaggio agricolo della Francia del Sud.



Contribuire alla protezione delle mangrovie in Indonesia
Le mangrovie sono costituite da piante prevalentemente legnose di specie diverse, alberi e arbusti resistenti al sale, che crescono dove la terra e il mare si incontrano nelle aree intertropicali.
Resistono a condizioni estreme (cicloni, alte temperature) e in terreni pressoché privi di ossigeno in occasione delle maree.
Hanno un ruolo cruciale e una funzione preziosa nell’ecosistema, come habitat per pesci e altre specie viventi dell’oceano, proteggendo le coste dalle condizioni meteorologiche estreme e contribuendo alla filtrazione dell’acqua.
Inoltre, gli studi mostrano che le mangrovie trattengono carbonio, fino a cinque volte di più per ettaro, rispetto alle foreste tropicali mature.
Il contesto
L'Indonesia ospita il 20% del patrimonio mondiale di mangrovie .
Tuttavia le attività economiche legate alla pesca e l’allevamento di gamberetti contribuiscono al degrado e alla loro distruzione .
Oggi, più della metà delle mangrovie indonesiane sono in condizione di degrado e 50.000 ettari vengono distrutti ogni anno.
Il progetto Jaga Mangrovie in Indonesia
Il nome significa« Proteggere le mangrovie », lo scopo del progetto 'Jaga Mangrovie' è quello di sostenere le comunità di otto regioni del paese in attività di recupero delle mangrovie.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare e coinvolgere tutti i membri della comunità, informandoli sull’importanza degli ecosistemi di mangrovie.
La formazione, la consapevolezza e il sostegno nella creazione di piccole aziende agricole ed ecoturistiche, contribuiranno al successo, all’efficacia e alla durata del progetto.


